Paratissima chiude in bellezza con i giovani creativi indipendenti
Installazioni, concerti e mostre nelle strade del quartiere
Monica Perosino
Che ci sia qualcosa di strano a San Salvario lo si nota subito: da un balcone di via Madama Cristina si leva una scultura che sembra una nuvola, in largo Saluzzo una bicicletta addobbata di fiori si arrampica su un albero, lungo via Baretti una pista di scarpe colorate disegna un sentiero. E’ il secondo giorno di «Paratissima», l’evento «off» dedicato all’arte contemporanea con duecento giovani artisti che espongono a San Salvario ancora per oggi. Residenti e commercianti del quartiere hanno aperto case e negozi per ospitare le opere e le installazioni con un tale entusiasmo che chi è rimasto senza il suo creativo ha espresso tutta la sua delusione. Perfino i vigili urbani di quartiere hanno voluto ospitare una serie di quadri e sculture nella sede di via Saluzzo. Intanto, per le strade, il pubblico di «Paratissima» esplora e curiosa senza sosta. Una signora che porta a spasso il cane entra timidamente dentro «La Cornice», di via Silvio Pellico, che ha prestato uno spazio alla pittrice Nicoletta Giorgio. «All’inizio molti sono quasi intimoriti - spiegano gli organizzatori - ma il ghiaccio si rompe subito: i visitatori si informano, interrogano gli artisti sulle fonti di ispirazione, sulle tecniche utilizzate». Non si era mai vista tanta gente entrare nei cinema a luci rosse di via Principe Tommaso, che ieri sera proiettavano i lavori dei film-maker di «Paratissima», così come per molti è stata la prima volta in un porno shop, l’elegante boutique di via Belfiore, che ospita quadri e fotografie: «Molti, signore e signori, all’inizio erano imbarazzati - racconta la titolare dell’Atelier Chiara Marchetti - poi non sarebbero più andati via». E ieri si sono registrati i primi successi. Il pittore Federico Galetto, 23 anni, è stato contattato da una galleria del centro. Non aveva mai esposto prima. Altri giovani talenti hanno venduto tele e sculture, il fotografo Paolo Saglia ha scattato 150 polaroid in Piazza Madama Cristina. «Alcuni ragazzi non hanno saputo valutare le loro opere in mostra - dice divertita Sara Girelli, dell’organizzazione - non si aspettavano che qualcuno le avrebbe volute comprare». «Paratissima» si chiude oggi in bellezza con l’apertura degli 80 spazi espositivi dalle 15 alle 19, proiezioni video, performance del Flux Vlub e spettacoli di danza. Dopo la cerimonia di chiusura, alle 19 in largo Saluzzo, la serata prosegue fino a notte con dj set in tutto il quartiere.