TORINOSETTE, settimanale supplemento de “La Stampa”, 9 novembre 2007
TEMA DOMINANTE LA LIBERTA' DI PENSIERO
ParatIIIssima - Tutti alle Nuove con i creativi
Piccoli eventi crescono: al principio fu Paratissima 2005, all'interno di un appartamento di Via Po in ristrutturazione, l'anno scorso ParatIIssima si spostò in un fabbricato industriale in disuso di 3mila metri quadri. Quest'anno l'evento parallelo e contrappunto di Artissima, viene ufficialmente riconosciuto dalla "sorella maggiore" e conquista una location unica per fascino e suggestioni, le Ex Carceri Le Nuove, in Via Borsellino 1, gestite come Museo dall'Associazione Nessun uomo è un'isola. Per tre giorni quei luoghi, teatro di atrocità e simbolo della rigida disciplina, saranno il palcoscenico della creatività e della libertà di pensiero, tema portante di ParatIIIssima, interpretato da oltre 150 fotografi, pittori, scultori, stilisti e musicisti provenienti da diversi paesi. S'inaugura venerdì 9 alle 19, quando accanto al ParAperitivo sonorizzato da Budra Bahr si svolge l'aperitivo dei coabitanti organizzato da Ylda.org, mentre nella Bombay Square, dalle 21 saranno protagonisti Emily Novak, Gaetano Spiava e I Metani. Sabato 10, nell'ambito del Bombay Sapphir Inspirational Design Happening, interverrà il designer Xavier Lust, prima del concerto di Hana-b e Stefano Amen. Domenica 11 si chiude con La Paranza del Geco e un'esibizione di Capoeira, a partire dalle 20. Tra le novità di questa edizione la sezione fashion, che occuperà il braccio femminile del carcere e le numerose partnership. Con E-bay verrà realizzata l'asta benefica on line delle opere esposte, Lasernet ha istituito il "Paracarving Award" e la collaborazione di Nissan con alcuni parartisti permetterà di presentare due autovetture in chiave scenografica. Info www.parassito.it.